Mauro Graziani
Winter Leaves (1980/81)
Menzione al 9° International Electroacoustic Music Awards
di Bourges
(1981)
Potete ascoltare il brano in streaming
cliccando qui. Durata circa 8'30".
NB: MP3 compresso a bitrate 128. Originale su vinile [ConTempo
Musical Editions INSOUND 2 - Record LP Edipan PRC S2016].
Winter Leaves è una investigazione sui rapporti che intercorrono fra
armonia e timbro.
La tecnica base è quella di costruire
dei suoni i cui spettri
abbiano una valenza armonica. Uno dei sistemi per ottenerlo è quello di
creare suoni le cui componenti spettrali abbiano dei rapporti accordali.
Winter Leaves, infatti, si basa su 3 suoni, ognuno formato da 5
sinusoidi le cui frequenze hanno fra loro un intervallo fisso. Tutti
suoni sono costruiti sulla stessa fondamentale (47.5 Hz, circa SOL). Le
altre 4 componenti hanno rapporti di 2 (8va) nel primo suono, di 2.24
(9a magg.) nel secondo e 2.8856 (intervallo non temperato
corrispondente a una 11ma
crescente) nel terzo.
I 3 suoni base, quindi, hanno le seguenti componenti sinusoidali:
- Rapporto 2 -> 47.5, 95, 190, 380, 760 (8ve sovrapposte)
- Rapporto 2.24 -> 47.5, 106.4, 238.3, 533.9, 1195.9 (9ne
sovrapposte)
- Rapporto 2.8856 -> 47.5, 137.1, 395.5, 1141.3, 3293.4 (11me
cresc.
sovrapposte).
A questo punto è chiaro che spettri
di questo tipo possiedono sia una
valenza timbrica che armonica. Nel primo caso il suono è associato alla
consonanza perfetta, nel secondo, a una dissonanza interpretabile
nell'ambito del sistema temperato e nel terzo a una dissonanza non
temperata.
Ognuno di questi spettri, sintetizzato con una semplice additiva a 5
oscillatori, viene poi arricchito dal punto di vista
acustico grazie a un processo di ring modulation fra le 5 componenti
base prese 2 a 2. Con questo metodo si generano altre componenti le cui
frequenze sono pari alla somma e alla differenza fra quelle di base,
come è tipico del modulatore ad anello. Si
ottengono, così, altre frequenze che vengono utilizzate sia come
componenti spettrali che come 'note' su cui articolare il discorso
melodico/armonico.
Nella seguente tabella sono riportati i 3 insiemi di frequenze che
possono essere visti sia come organizzazione melodico/armonica che
timbrica. In effetti, Winter Leaves è totalmente costruito su di essi
in quanto:
- la tessitura melodico/armonica è basata sui 3 insiemi considerati
come scale, usate nella maggior parte dei casi da sole e sovrapposte
solo nelle fasi di passaggio fra un insieme e l'altro (passaggi, che,
comunque, sono molto frequenti nel corso del brano)
- la tessitura timbrica utilizza solo queste frequenze come
componenti sinusoidali dei suoni, anche qui un insieme alla volta (non
esiste un suono che sia un mix di frequenze provenienti da più insiemi)
con
sovrapposizioni nei punti di passaggio. Per ottenere queste sonorità
sono state programmate in Music360 (l'antenato di CSound) 3 tipologie
di strumenti:
- sintesi additiva sulle 5 componenti base (genera solo le
componenti blu)
- sintesi ring modulation fra una o più coppie di frequenze base
(genera le
componenti
rosse con o senza le coppie generatrici)
- varie combinazioni dei 2 suddetti, fino a uno strumento che
genera un suono contenente tutte le frequenze di un insieme
Esistono, quindi,
sia spettri con una
organizzazione di tipo normale in cui le componenti più basse sono
anche le più forti e l'ampiezza cala andando verso gli acuti, che
spettri a bande laterali in cui le componenti centrali hanno maggiore
ampiezza.
Rapporto = 2 |
|
Rapporto = 2.24 |
|
Rapporto =
2.8856 |
|
|
|
|
|
|
|
Freq.Base
|
Freq. ±
|
Freq.Base |
Freq. ± |
Freq.Base |
Freq. ± |
|
1140.0 |
|
1729.7 |
|
4434.7 |
|
950.0 |
|
1434.2 |
|
3688.9 |
|
855.0 |
|
1302.3 |
|
3430.4 |
|
807.5 |
|
1243.4 |
|
3340.9 |
760.0 |
|
1195.9 |
|
3293.4 |
|
|
712.5 |
|
1148.4 |
|
3245.9 |
|
665.0 |
|
1089.5 |
|
3156.3 |
|
570.0 |
|
957.5 |
|
2897.8 |
|
570.0 |
|
772.2 |
|
2152.0 |
|
475.0 |
|
662.0 |
|
1536.8 |
|
427.5 |
|
640.3 |
|
1278.4 |
|
380.0 |
|
581.4 |
|
1188.8 |
380.0 |
|
533.9 |
|
1141.3 |
|
|
332.5 |
|
486.4 |
|
1093.8 |
|
285.0 |
|
427.5 |
|
1004.2 |
|
285.0 |
|
344.7 |
|
745.8 |
|
237.5 |
|
295.5 |
|
532.6 |
|
190.0 |
|
285.8 |
|
443.0 |
190.0 |
|
238.3 |
|
395.5 |
|
|
142.5 |
|
190.8 |
|
348.0 |
|
142.5 |
|
153.9 |
|
258.5 |
|
95.0 |
|
131.9 |
|
184.6 |
95.0 |
|
106.4 |
|
137.1 |
|
|
47.5 |
|
58.9 |
|
89.6 |
47.5 |
|
47.5 |
|
47.5 |
|
Analizzando i 3 insiemi si nota che le proprietà delle frequenze base
si riflettono nelle frequenze generate per somma e differenza. In
particolare:
- il rapporto 2 genera solo componenti armoniche
- il rapporto 2.24 genera sia componenti armoniche che inarmoniche
- il rapporto 2.8856 genera quasi esclusivamente componenti
inarmoniche
In tal modo è possibile passare gradualmente da campi di suoni armonici
a campi di suoni parzialmente o totalmente inarmonici accostando e/o
sovrapponendo aree in cui le
figurazioni musicali si articolano su insiemi diversi. La seguente
immagine evidenzia le aree comuni utilizzabili come ponte.