Internal Debate

From College Humour

Computer: Monitor, display this document, ok?

Monitor: No prob, boss.

Computer
: OK, now it looks like Mouse is moving around so, Monitor, will you move the pointer icon accordingly?

Monitor
: Anything you ask, boss.

Computer
: Great, great. OK, Mouse, where are you going now?

Mouse
: Over to the icon panel, sir.

Computer
: Hmm, Let me know if he clicks anything, OK?

Mouse
: Of course.

Keyboard
: Sir, he’s pressed control and P simultaneously.

Monitor
: Oh God, here we go.

Computer
: *sighs* Printer, are you there?

Printer
: No.

Computer
: Please, Printer. I know you’re there.

Printer
: NO! I’m not here! Leave me alone!

Computer
: Jesus. OK look, you really ne…

Mouse
: Sir, he’s clicked on the printer icon.

Computer
: Printer, now you have to print it twice.

Printer
: NO! NO! NO! I don’t want to! I hate you! I hate printing! I’m turning off!

Computer
: Printer, you know you can’t turn yourself off. Just print the document twice and we’ll leave you alone.

Printer
: NO! That’s what you always say! I hate you! I’m out of ink!

Computer
: You’re not out of in…

Printer
: I’M OUT OF INK!

Computer
: *Sighs* Monitor, please show a low ink level alert.

Monitor
: But sir, he has plen…

Computer
: Just do it, damn it!

Monitor
: Yes sir.

Keyboard
: AHHH! He’s hitting me!

Computer
: Stay calm, he’ll stop soon. Stay calm, old friend.

Keyboard
: He’s pressing everything. Oh god, I don’t know, he’s just pressing everything!

Computer
: PRINTER! Are you happy now?! Do you see what you’ve done?!

Printer
: HA! that’s what you get for trying to get me to do work. Next time he…hey…HEY! He’s trying to open me! HELP! HELP! Oh my god! He’s torn out my cartridge! HELP! Please! ERROR!

Monitor
: Sir, maybe we should help him?

Computer
: No. He did this to himself.

Francobollo Mino Reitano?

francobollo mino reitanoNon voglio sembrare inutilmente polemico, però un francobollo dedicato a Mino Reitano nella Giornata della Musica 2009 mi sembra eccessivo.

E proprio nel 2009 ci sarà un bis per la musica leggera italiana con un francobollo che sarà dedicato a un altro brano di popolarità indiscussa: la canzone di Mina «Tintarella di luna». La Consulta ha dato l’ok a vari francobolli aggiuntivi tra i quali quelli destinati a celebrare il centenario del Corriere dei piccoli, la storica moto italiana «Ducati», il terremoto di Messina del 1908, il centenario della morte di Edmondo De Amicis. La Consulta ha pure integrato il Programma delle emissioni 2009 con francobolli dedicati a Indro Montanelli e Norberto Bobbio, nel centenario della nascita, e a padre Agostino Gemelli, nel cinquantenario della morte.

[Corriere della Sera, 3/1/2008]

Immagino che quello dedicato a Mike Bongiorno sia in preparazione…

Nello stesso giorno, ne hanno emessi atri due dedicati a Nino Rota e Pavarotti. In entrambi i casi anche la grafica fa un po’ pena.

Oltre a quello già citato, un altro francobollo legato alla musica leggera è quello che ricorda il 50mo anniversario di Volare (Nel blu dipinto di blu).

La gerontocrazia commemora sé stessa. Come tale, non è in grado di celebrare non dico il futuro, ma nemmeno la contemporaneità.

Cfr. la serie delle poste inglesi Classic Album Covers – 7 January 2010.

Ecco i dati del francobollo:

Data di emissione: 24 ottobre 2009
Valore: € 1,00
Tiratura: tre milioni di esemplari
Vignetta: il valore di € 1,00 raffigura il cantante Mino Reitano durante un’esibizione;
Su ogni francobollo è riprodotto, in basso al centro, il logo della manifestazione “ITALIA 2009”.
Completano ciascun francobollo le leggende “GIORNATA DELLA MUSICA” e “FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA FILATELIA”, la scritta “ITALIA”, il nome e la data “MINO REITANO 1944 – 2009”,e il valore “€ 1,00”
Bozzettista: Rita Fantini
Stampa: Officina Carte Valori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: sei
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 30 x 40
Formato stampa: mm 26 x 36
Dentellatura: 13¼ x 13
Foglio: cinquanta esemplari, valore “€ 50,00”

Alien Safe???

Last week the Conservatorium (the public school of music here in Italy) where I work in Trento, bought a new mixer for the electronic music studio. It’s a Mackie 1640i with ADC/DAC included, so you can connect 16 in and 16 out to your computer through a single firewire cable (no more wires, wow!).

Looking at the box, I saw the usual set of icons (this side up, fragile, keep dry, etc), but there was one more. A single icon featuring the Jarod face and saying ALIEN SAFE.

ALIEN SAFE???

Here it is. Click the images to enlarge.

icons alien safe

Long Desert Cowboy

coverWhat kind of feeling puts together the barren solitude of Sergio Leone’s western spaghetti and the ultra heavy suspense of David Lynch’s complex dramas? Living in Alentejo [a south-central region of Portugal] may have something to do with it, but Daniel Catarino’s (aka Long Desert Cowboy) own life experiences and close contact with a deserted inland are most likely the paint in the canvas, or the roll in the camera, if you wish.

Catarino’s sounds are miles away from the common western soundtracks, but his works create a mood that reminds me both the deserted plains of Ry Cooder and the suspense of Twin Peaks (are you old enough?).

Published by Test Tube netlabel. Free download here.

Excerpts:

Slept

coverA melancholic EP inspired by this beautiful image, realized by the polish artist Slept.

‘Slept. EP’ was inspired by the cover photo – taken by a friend of the artist – and contains the first tracks made as Slept.. No samples were used. It’s all original sounds.

A little easy for me, but enjoyable.

Published by Test Tube netlabel. Free download here.

Excerpts:

The Known Universe in Six Minutes

The Known Universe takes viewers from the Himalayas through our atmosphere and the inky black of space to the afterglow of the Big Bang. Every star, planet, and quasar seen in the film is possible because of the world’s most complete four-dimensional map of the universe, the Digital Universe Atlas that is maintained and updated by astrophysicists at the American Museum of Natural History. The new film, created by the Museum, is part of an exhibition, Visions of the Cosmos: From the Milky Ocean to an Evolving Universe, at the Rubin Museum of Art in Manhattan through May 2010.

Su internet nessuno sa che sei un cane

Questo per quelli che, su Facebook, si sono trovati iscritti a un gruppo pro Berlusconi senza saperlo, solo perché il gruppo a cui si erano iscritti, originariamente intitolato a tutt’altra cosa, ha cambiato improvvisamente nome.

Il punto è che, essendo faccialibro una piattaforma che raccoglie milioni di utenti, i gruppi sono utilizzati anche da varie organizzazioni che cercano di aggregare una certa quantità di utenti intorno a un tema per fini tipo:

  • marketing virale
  • invio di comunicazioni pubblicitarie (o spam o keylogger o virus o backdoor)
  • ricerca di individui interessati a certe tematiche per poi contattare i singoli (quest’area va dai giochi di ruolo alle squadre di calcio fino alle organizzazioni terroristiche o religiose di varia ispirazione)
  • varie ed eventuali

e il dato di fatto è che, se non conoscete il fondatore del gruppo, non avete la minima idea di chi vi sta davanti.

Pubblicato in Web

Classifica dei capi di Stato e di governo

From Iriospark

I rappresentanti della stampa europea, corrispondenti da Bruxelles hanno valutato, anche quest’anno, i 27 capi di Stato e di governo dell’Unione, secondo i parametri della leadership, dello spirito di squadra, dell’atteggiamento nei confronti del cambiamento del clima, della regolamentazione finanziaria, del rispetto del mercato interno, del trattato di Lisbona per la Costituzione europea, dell’impegno europeista.
Per ogni criterio è stato attribuito un punteggio comparativo, che ha riconosciuto l’attività svolta in quell’area da ogni capo di Stato e di governo rispetto agli altri 26: ha assegnato, cioè, 1 al primo, che ha fatto meglio, 2 al secondo, 3 al terzo e così via.
In testa alla classifica Eurotribune è risultato il primo ministro svedese Fredrik Reinfeldt, un 44 enne che ha meritato tre 1 per la regolamentazione finanziaria e l’uscita dalla crisi, il rispetto del mercato interno, l’attività per l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona.
Al secondo posto è stato classificato il primo ministro lussemburghese, Jean Claude Juncker, che ha meritato due 1 per lo spirito di squadra e la regolamentazione finanziaria.
Terza è stata Angela Merkel. La cancelliera tedesca ha avuto un 1 per la leadership.
Quarto è riuscito il primo ministro danese Rasmussen, che ha avuto un 1 per l’organizzazione della conferenza mondiale sul clima.
Nonostante otto sostituzioni, la classifica 2009 ha avuto clamorose modifiche tra i rimanenti rispetto a quella del 2008.
Il presidente francese Sarkozy, che l’anno scorso era primo quest’anno è stato retrocesso al nono posto. Il presidente ceco Fischer è balzato dal venticinquesimo al dodicesimo posto. L’ungherese Bajnai è salito anch’egli dal ventunesimo al quindicesimo posto. Il premier inglese Gordon Brown è precipitato, invece, dalla terza alla ventunesima posizione.
In fondo alla classifica, stabile è il presidente del Consiglio italiano Berlusconi.

Ma ovviamente quelli della stampa internazionale sono notoriamente tutti comunisti… :mrgreen:

Il PDF della classifica Eurotribune