27.08.2011

Cover

Una registrazione che ha quasi un anno (il titolo è la data, nello stile di molti improvvisatori europei) realizzata da v4w.enko (aka Evgeniy Vaschenko ucraino) e d’incise (svizzero, aka Laurent Peter) e pubblicata dalla netlabel Resting Bell a Marzo di quest’anno.

Due brani un po’ noisy in cui le forme algoritmiche del primo si fondono con i suoni concreti elaborati del secondo. Ne risultano due improvvisazioni che combinano drone e soundscape con sonorità di oggetti e microfoni a contatto elaborati in real time.

Il tutto è scaricabile da Resting Bell.

Come estratto vi linko il primo brano che, come titolo, ha la sua durata.

 

Complaintes de marée basse

Il solito d’incise (Laurent Peter) insieme al percussionista Cyril Bondi (con cui forma il duo Diatribes) e ad Abdul Moimême, membro attivo della scena portoghese della musica improvvisata, ha registrato questo Complaintes de marée basse: sette improvvisazioni caratterizzate da atmosfere sospese, per me piuttosto intriganti ed emozionali.

Il tutto è stato registrato a Lisbona il 28 e 29 Agosto 2009.

La formazione è:

  • abdul moimême: two prepared guitars, metalic objects, springs, cymbals, metronome
  • d’incise: laptop, objects, various instruments, snare drums, bow, cymbals, gramophone
  • cyril bondi: drums, percussions, bow, cymbals, objects, small instruments

Un brano: diatribes & abdul moimême – complaintes de marée basse

Download

Snorkel Quintet

The SuRRism-Phonoethics net label was a Frankfurt, Germany based non-profit netlabel specializing in Experimental music (The domain is now for sale). Some of their releases could be classified as Electronic art music/Electronic music, industrial or experimental music with sub-genres like Electro-Acoustic, Improvisation & Cut-Up.

Their official launch occurred in 2008, with a release for Undress Béton (aka Jaan Patterson). All their releases are free for download under Creative Commons or Copyleft licenses.

SuRRism-Phonoethics production was very interesting, dedicated to artists who wish to push the boundaries.

Today I am pleased to present you the Snorkel Quintet,  here on Free Music Archive and here on SoundCloud, a Barcelona-based group of six (yes!) players devoted to improvisation and influenced by contemporary music and jazz.

Some excerpt from their album called Snorkel Quintet – Improvisaciones realizadas entre enero-abril 2010 Barcelona, España. Go to this page to download the whole work.

Fluorinescence

coverJustin Robert and Jeremy Powell are both enthusiast musicians that play live jazz for a living. Justin is a percussionist and likes to fiddle with analog synths, and Jeremy plays saxophone.
Both musicians love free jazz and improvisation, so one night they got together, Justin on synth and Jeremy on sax, and they put ‘Fluorinescence’ onto tape.

Twelve tracks lasting 65′ 20”. Download the whole album from Test Tube.

Excerpts:

Hans Reichel

UPDATE 2023

All’epoca della stesura di questo articolo (2008) Hans Reichel era ancora fra noi. Purtroppo è deceduto nel 2011.


Hans Reichel, chitarrista improvvisatore tedesco, ma anche liutaio, inventore di nuovi strumenti e tipografo.

Una sua recente invenzione è il daxophone. Si tratta di un idiofono dalla forma simile a una lama fissato a un blocco di legno che contiene uno o più microfoni a contatto. Pizzicato, percosso o trattato con un arco, il daxophone produce dei suoni simili alla voce umana, spesso umoristici.
L’altezza delle note viene variata con il dax: un blocco di legno con una parte tastata e un’altra liscia che, premuto sulla lama e inclinano, varia la lunghezza della parte vibrante, un po’ come un ponticello mobile. Lo si vede in azione in questo breve video e in altri simili.

Ma Reichel è anche noto per le sue sorprendenti elaborazioni della chitarra e del liuto che comprendono vari tipi di strumenti a doppio manico, come quello visibile nella foto.

Lo Fi Lazer

Sempre più spesso le novità interessanti vengono dal nord.

Lo Fi Lazer is a duo for musical improvisation in a style some people like to call Noise World Electrojazz. The first release, Friday 13 Live, is a 100 percent live recording done with a good stereo mic in front of the acoustic sound system.

  • Tryggve Lund (no) usually plays:
    C Flute, disembodied FM radio, throat singing, carefully selected dumpster divided materials, guitar, effect processing, live mixing, real-time live looping.
  • Per Boysen (se) usually plays:
    Fretless Sustainiac C guitar, Alto Traverse (G) Flute, Tenor Saxophone, Akai EWI 4000s, effect processing, real-time live looping.

Lo Fi Lazer was founded in 2006 at the Norberg Festival for experimental electronic music, in Sweden, after a successful jam session at the festival’s Open Stage.

Listen to & download from Jamendo